La pollinosi è un’allergopatia con tipica ricorrenza stagionale. La reazione allergica che la caratterizza è stimolata ed indotta da pollini che possiedono caratteristiche peculiari.
Intolleranza al latte: 4 alternative al latte vaccino
Ci sono diverse alternative al latte vaccino, per chi soffre di intolleranze ma anche per chi avesse voglia di cambiare sapori o per chi segue una dieta vegana. Le alternative migliori, infatti, sono bevande a base vegetale, estratte da un frutto, da un cereale o un legume.
10 regole per la pulizia del viso
Lavare bene il viso è importante e a volte il latte detergente o il tonico non sono abbastanza. Vediamo quali sono le 10 mosse giuste per avere un viso perfetto.
Obesità infantile: tutti gli errori e le soluzioni
Cala dopo 10 anni di continuo aumento, il sovrappeso e l’obesità tra i bambini, ma l’Italia resta maglia nera d’Europa assieme a Cipro. Nonostante i chili di troppo siano collegati a numerose e gravi malattie, come quelle cardiovascolari, in fatti di alimentazione l’Italia si dimostra poco consapevole.
Chirurgia estetica: 10 miti da sfatare
Non è solo un lusso per pochi la chirurgia estetica, ormai sono tante le donne e gli uomini che ci fanno un pensierino. gli interventi più richiesti sono, nell’ordine, mastoplastica additiva, rinoplastica, liposuzione e addominoplastica. Sono tanti però ancora i dubbi che frenano e le paure riguardo l’operazione, e se qualcosa andasse storto?
Diuresi: poliuria e oliguria
La diuresi varia da un individuo all’altro e nello stesso individuo, essenzialmente in base alla quantità d’acqua ingerita. Si stima che per l’adulto i valori normali siano compresi tra 0,5 e 3 l nelle 24 ore.
Per indicare una diuresi eccessiva si usa il termine “poliuria”, la diminuzione del volume urinario viene detta “oliguria”, mentre “anuria” indica l’assenza di urina.
14 Errori da evitare nella dieta
Mettersi a dieta si sa, è faticoso, e a volte i risultati stentano ad arrivare, generando frustrazione. Spesso però si sottovalutano alcuni aspetti e si fanno degli errore che ci fanno “soffrire” inutilmente.
Vediamo quali sono gli errori più comuni che si commettono durante un regime dietetico.
Colite: cause, sintomi e rimedi
Ci sono delle buone notizie per chi soffre di sindrome del colon irritabile, un disturbo conosciuto dai più come colite. Ne soffre oltre un italiano su tre, con una netta prevalenza delle donne, che sono addirittura
Malattie della lingua
Le malattie della lingua non sono molto conosciute, anche se in realtà sono abbastanza comuni e a volte ne siamo affetti senza neanche accorgercene.
Una delle più frequenti è l’afta
Nausea: 7 rimedi naturali
La nausea è un fenomeno molto fastidioso che può accompagnare le sindromi influenzali, la gravidanza, ma che può rappresentare uno dei sintomi di problemi digestivi o di una possibile intossicazione alimentare. Inoltre la nausea può comparire in viaggio, durante gli spostamenti in auto, in nave o in aereo.
Tosse: 5 rimedi naturali
Con il ritorno del freddo, ecco riaffacciarsi anche uno dei disturbi tipici della stagione autunnale o invernale: la tosse.
Soprattutto se la tosse è leggera e non è diventata cronica, è possibile correre ai ripari e provare a calmarla prima che si aggravi ricorrendo ad alcuni rimedi naturali, che prevedono soprattutto la preparazione di infusi e di sciroppi casalinghi, a base di erbe officinali spontanee e di ingredienti che sono facilmente presenti in ogni dispensa.
6 consigli per bere più acqua
Un’adeguata idratazione da acqua è importante: permette al corpo di funzionare correttamente in quanto favorisce l’eliminazione delle sostanze di rifiuto dall’organismo, aiuta a mantenere bella la pelle e adeguatamente umide le superfici di: naso, occhi, orecchie, e in alcune circostanze aiuta anche a perdere peso. Vediamo alcuni consigli per bere più acqua.
I pro e i contro di 5 contorni pronti
I contorni subito pronti sono comodissimi. Ma le domande su questi “vegetali express” restano comunque, saranno mica dannosi per la salute? Fanno bene alla linea?
Vediamo 5 piatti-contorno-pronti con i loro pro e contro.
Cistite: 5 rimedi naturali
Il termine cistite significa semplicemente infiammazione della vescica, ma per molte donne è un disturbo che si manifesta con bruciori, frequente stimolo a urinare e fastidi o dolori al basso ventre. Due i periodi critici: l’estate e l’inverno, che rende sensibili ai “colpi di freddo”. Spesso, però, la causa è un’infezione e, nella maggioranza dei casi, il responsabile è il batterio Escherichia coli.