Bollettino pollinico – Settembre

 La pollinosi è una reazione allergica che si manifesta con cadenza stagionale in soggetti particolarmente sensibili a pollini di specifiche famiglie di piante, di fiori, di erbe e di alberi. Tra le diverse aree italiane esistono differenze significative nella sensibilizzazione ai vari pollini, infatti la presenza di granuli allergenici è influenzata dal clima e dalla quantità di vegetazione nel territorio.

Mal di schiena: tutti consigli per curarlo

Hai mal di schiena? Questo è l’articolo che fa per te. Troverai tantissimi consigli per curare il mal di schiena, uno dei disturbi più diffusi e più odiati che ci siano. Colpo della strega, dolori alla colonna vertebrale, blocchi di ogni tipo, stiramenti e chi più ne ha più ne metta, è necessario sapere che esiste una soluzione per ogni problema e una volta individuata la causa si può agire efficacemente contro il dolore.

Gli sport che fanno bene al tuo bambino

Lo sport fa bene, si sa, ed è per questo che sempre più genitori scelgono di far praticare ai loro bambini un’attività sportiva. Non parliamo soltanto di un benessere fisico e del giovamento che la salute del nostro piccolo atleta ne trae.

Come curare i disturbi agli occhi (orzaiolo e calazio) con i rimedi omeopatici

Gli occhi, organo molto delicato del nostro corpo, può essere soggetto a diversi disturbi. La maggior parte delle patologie che interessano l’occhio sono di tipo infiammatorio e possono avere diverse cause. Possono essere problemi comuni e banali ma possono anche esserci fenomeni resistenti e cronici che vanno trattati con interventi terapeutici mirati.

Come curare la cervicale con i rimedi della nonna

I dolori cervicali sono piuttosto comuni e possono interessare persone di ogni età. In generale le cause sono ravvisabili in cattive abitudini per quanto riguarda la postura, predisposizione genetica, colpi di freddo e molto spesso stress e condizione psichica.

Pelle irritata al mare: i consigli per tenere a bada sabbia, sale & co.

 Quando si pensa ad una giornata al mare si pensa anche al relax e al divertimento. Non mancano però i fastidi, dovuti alle condizioni nelle quali ci si trova e quindi ai diversi fattori  che possono invece stressare la pelle.

Sì perché per molti la giornata al mare può trasformarsi in un momento fastidioso a causa di sabbia, sale, umidità e così via. La pelle ne risente dunque, non solo per il sole forte, vediamo quindi come proteggere la nostra pelle da questi fastidi e quando è il caso di proteggerla.

Pelle secca, tutti i consigli e i rimedi per combatterla

La pelle secca è un problema che affligge molte donne. Sentire al tatto il proprio corpo ruvido o la pelle del viso che tira, è una sensazione davvero brutta e allora si fa di tutto per ovviare al problema, passando da una crema idratante all’altra, spendendo molti soldi in lozioni che promettono miracoli, ma la pelle liscia e vellutata come quella di un bambino sembra davvero una chimera.

Estate: tutti i consigli per affrontarla al meglio

La bella stagione sta raggiungendo il suo culmine e in un’estate che divide a metà l’Italia, è soprattutto al Sud che si soffre maggiormente per il caldo. Anziani e bambini sono i soggetti più a rischio, ma ci sono diversi rimedi per meglio sopportare la calura.

Come curarsi con i rimedi naturali

La natura come scelta di vita è un trend che sta prendendo sempre più piede, e ciò che stupisce è che in molti casi non si tratta semplicemente di un trend ma di scelte consapevoli che i consumatori fanno per salvaguardare l’ambiente e spesso anche la propria salute e perché no, il proprio portafoglio.

Vescica iperattiva, come curarla

La vescica iperattiva è ormai un problema che riguarda circa 3 milioni di italiani, anche se troppo spesso si tace su questo disturbo.

Sostanzialmente si tratta di una forma d’incontinenza urinaria che rischia di condizionare molto la vita di chi ne soffre, senza sapere che esistono delle vie d’uscita. Chi ne soffre tende ad uscire poco di casa per timore che questo problema rovini l’uscita, quando si esce si studia immediatamente dov’è collocata la toilette, si tende ad assumere meno liquidi, si indossano assorbenti in via preventiva e sempre in via preventiva si va in bagno prima di ogni spostamento.

Come curare la gastrite con i rimedi omeopatici

 La gastrite è un disturbo rappresentato da un’infiammazione della mucosa gastrica, ovvero la parete interna dello stomaco. Questa può essere di tipo acuto o cronico.

La gastrite acuta può essere causata dall’utilizzo continuato di farmaci antidolorifici e antinfiammatori, ma anche dall’alcol, dal fumo, stress intensi, interventi chirurgici, infezioni batteriche o virali o semplicemente abusi alimentari.