La pelle secca è un problema che affligge molte donne. Sentire al tatto il proprio corpo ruvido o la pelle del viso che tira, è una sensazione davvero brutta e allora si fa di tutto per ovviare al problema, passando da una crema idratante all’altra, spendendo molti soldi in lozioni che promettono miracoli, ma la pelle liscia e vellutata come quella di un bambino sembra davvero una chimera.
Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 21 agosto al 28 agosto 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 21 agosto al 28 agosto 2014 sono previste poche novità al riguardo della concentrazione nell’aria dei pollini.
Come curarsi con i rimedi naturali
La natura come scelta di vita è un trend che sta prendendo sempre più piede, e ciò che stupisce è che in molti casi non si tratta semplicemente di un trend ma di scelte consapevoli che i consumatori fanno per salvaguardare l’ambiente e spesso anche la propria salute e perché no, il proprio portafoglio.
Vescica iperattiva, come curarla
La vescica iperattiva è ormai un problema che riguarda circa 3 milioni di italiani, anche se troppo spesso si tace su questo disturbo.
Sostanzialmente si tratta di una forma d’incontinenza urinaria che rischia di condizionare molto la vita di chi ne soffre, senza sapere che esistono delle vie d’uscita. Chi ne soffre tende ad uscire poco di casa per timore che questo problema rovini l’uscita, quando si esce si studia immediatamente dov’è collocata la toilette, si tende ad assumere meno liquidi, si indossano assorbenti in via preventiva e sempre in via preventiva si va in bagno prima di ogni spostamento.
Come curare la gastrite con i rimedi omeopatici
La gastrite è un disturbo rappresentato da un’infiammazione della mucosa gastrica, ovvero la parete interna dello stomaco. Questa può essere di tipo acuto o cronico.
La gastrite acuta può essere causata dall’utilizzo continuato di farmaci antidolorifici e antinfiammatori, ma anche dall’alcol, dal fumo, stress intensi, interventi chirurgici, infezioni batteriche o virali o semplicemente abusi alimentari.
Come far durare lo smalto sulle unghie
Le donne amano avere le unghie smaltate e le mode del momento dettano trend davvero eccentrici. Avere unghie al top e lo smalto sempre in ordine, diventa una vera sfida. Unghie che si sfaldano per le faccende domestiche, smalto che si sbecca per i lavori manuali, ma qual è il segreto per far durare di più lo smalto?
Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dal 21 agosto al 28 agosto 2014
Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 21 agosto al 28 agosto 2014 prevede valori alti stabili per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Fagacee e valori medi per quanto riguarda i pollini di Compositae.
Come curare la congiuntivite con i rimedi della nonna
La congiuntivite è un disturbo che interessa la zona dell’occhio e generalmente provoca irritazione, arrossamento e lacrimazione, in alcuni casi gli occhi sono anche gonfi.
Le cause principali della congiuntivite sono virus e batteri ma il problema viene aggravato da concause come affaticamento e stress da monitor, quindi il passare troppe ore al computer, o allergie, make up aggressivo, eccessiva esposizione allo smog e così via.
Arrivano le app contro l’inquinamento
Si chiamano AirProbe e WideNoise e sono rispettivamente un’app in grado di monitorare l’esposizione umana all’inquinamento atmosferico e un’app col compito invece di misurare i livelli di rumore.
Si tratta delle app realizzate dal progetto europeo Everyaware, guidato dalla Fondazione Isi di Torino, con un team di ricerca internazionale composto da italiani, belgi, tedeschi e britannici.
Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 21 agosto al 28 agosto 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 21 agosto al 28 agosto 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Oleacee e Parietaria (Urticacee).
Come curare con i rimedi omeopatici (II)
Continua la nostra raccolta di idee e consigli su come curare i principali disturbi che affliggono la nostra salute con i rimedi omeopatici. Avevamo già raccolto una serie di rimedi che potete consultare a questo link, in cui ci sono le cure omeopatiche a mal di schiena, stitichezza, mal d’orecchio, caldo eccessivo, insicurezza, acne, insonnia, sindrome premestruale, ipertensione, eczema, cefalea e così via.
Pressione bassa: i consigli della nonna
Con l’estate arriva anche il caldo e l’afa e di certo chi soffre di pressione bassa sa che queste condizioni peggiorano la situazione. I sintomi da pressione bassa sono inequivocabilmente stanchezza, debolezza, spossatezza, giramenti di testa, calo di energie e, nei casi peggiori, nausea e svenimenti.