Il tumore alla prostata è curabile grazie all’asportazione della parte malata, l’intervento chirurgico si chiama prostatectomia ma, se ti salva la vita, purtroppo, ha dei pesanti effetti collaterali sulla sessualità del paziente. Nel 70 per cento dei casi insorge la difficoltà di erezione, impotenza che sono in pochi a voler ammettere. Purtroppo, ancora oggi si fa molta fatica ad ammettere questo tipo di carenze, la sfera sessuale, tranne che per vantarsene, è un argomento ancora molto tabù, sia per gli uomini che per le donne.
Salute uomo
Depressione: cresce in Italia il consumo di antidepressivi, colpa del disagio sociale, impariamo ad utilizzarli
La depressione occupa attualmente il quarto posto tra le malattie croniche che provocano disabilità e la sua incidenza è in forte aumento, secondo i dati raccolti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2020 potrebbe raggiungere il secondo posto. L’Italia non fa eccezione e a dimostrarlo è il consumo di antidepressivi, triplicato, un aumento delle prescrizioni anche nei bambini e negli adolescenti. Ma è corretto che una così ampia porzione di popolazione faccia uno di questi farmaci? La risposta crea dubbi anche in molti esperti.
Ipertensione: un pisolino aiuta ad abbassare la pressione
Chi soffre di ipertensione dovrebbe concedersi ogni giorno, dopo pranzo, un pisolino di quarantacinque minuti: se lo fa, i valori della sua pressione torneranno normali. Lo rivela uno studio condotto dagli esperti dell’Allegheny College di Meadville, negli Stati Uniti, e pubblicato dalla rivista di ricerca medica Journal of Behavioral Medicine. Gli scienziati hanno esaminato due gruppi di dieci persone affette da ipertensione: al primo gruppo hanno chiesto di dormire per un’ora dopo il pasto di mezzogiorno, al secondo hanno vietato qualsiasi pisolino.
Problemi di digestione: reflusso e dispepsia le vere cause della gastrite
Il senso letterale del termine gastrite è infiammazione della mucosa dello stomaco, ma la diagnosi di grastrite può essere fatta solo dall’endoscopista che osserva direttamente lo stato della mucosa gastrica, e dall’istologo che ne descrive l’aspetto al microscopio. Nella pratica, invece, si tende ad attribuire alla gastrite una serie di disturbi che riguardano il tratto digestivo superiore: senso di bruciore o di acidità all’altezza dello stomaco o dietro lo sterno, oppure il senso di ripienezza precoce all’inizio del pasto, o una digestione lunga e laboriosa.
L’agopuntura curerà i disturbi mentali
L’agopuntura potrà essere utilizzata nel trattamento dei disturbi mentali. È stato dimostrato, infatti, che questa antica pratica della medicina cinese è attiva sul sistema nervoso: l’ago inserito nella cute, infatti,
I crampi muscolari notturni ai polpacci, le cause e i rimedi
I crampi muscolari sono la contrazione di un muscolo, o di parte di esso, improvvisa, involontaria e dolorosa, che può avvenire a riposo o dopo uno sforzo. Il muscolo è costituito da centinaia o migliaia di cellule, in grado di accorciarsi in risposta a determinati stimoli, che percorrono parallelamente tutto il muscolo a partire dai tendini. In condizioni normali lo stimolo fisiologico è costituito dall’impulso nervoso che arriva al muscolo attraverso i nervi motori che partono da cellule, i motoneuroni, posti nella parte anteriore del midollo spinale, e che scaricano impulsi a seconda dei comandi che ricevono dal sistema nervoso centrale e principalmente in relazione con l’attività volontaria.
Alitosi: quando l’alito diventa pesante, le cause, i rimedi dello sgradevole disturbo
L’alitosi è una condizione caratterizzata dall’emissione di odori sgradevoli attraverso l’atto respiratorio. Le cause sono numerose e vanno dalla banale ingestione di alimenti particolari, quali aglio e cipolla, a vere e proprie patologie. Più spesso, però, l’alitosi riflette un problema locale: denti cariati o affetti da piorrea, ma occorre ricordare che, pur in assenza di lesioni odontoiatriche, una cattiva igiene orale è spesso associata ad alitosi. Questo sgradevole sintomo è causato dal ristagno interdentale di residue alimentari degradati dai batteri della placca.
Cuore: gli esperti dicono che sono più a rischio i tifosi ultrà
Gli italiani hanno il calcio nel cuore, per la squadra amata si è disposti a fare qualsiasi sacrificio, anche a sobbarcarsi chilometri di strada per andare a vedere una partita, ma i tifosi sfegatati dovranno stare attenti al loro cuore. Le notizie arrivano dagli Stati Uniti dove un gruppo di studiosi ha coinvolto i tifosi americani durante il famosissimo Super Bowl, per il quale l’America si ferma, vale a dire la finale del campionato di football americano, i decessi per i problemi al cuore aumentano fino a un quarto.
Prevenzione tumore pancreas: più protetto con un’aspirina al mese
Lo studio è stato presentato a Orlando (Usa) dove si è da poco tenuto l’annuale meeting della società americana per la ricerca contro il cancro. Per prevenire uno dei tumori più difficili da curare, quello al pancreas, sembra essere utile prendere una volta al mese un’Aspirina. La ricerca ha confrontato 904 malati con 1.224 persone sane: chi aveva preso il medicinale ha dimostrato di avere un rischio di ammalarsi di tumore al pancreas inferiore del 26%.
Occhi: scoperto un nuovo tipo di tumore molto aggressivo, i sintomi
Abbassamento della palpebra, visione doppia, dolori oculari. Sono i sintomi con cui si manifesta una forma tumorale finora ignota. È stata scoperta da Francesco Bernardini, un oculoplastico di Genova in
Il colpo della strega: i sintomi, le cause e le cure per l’attacco di lombalgia acuta
Il colpo della strega, ovvero un episodio di lombalgia acuta, di solito arriva dopo un movimento insolito, forzato o comunque scorretto, ma può comparire anche alla mattina appena svegli quando ci si alza dal letto di scatto oppure per un colpo di freddo. Al dolore si accompagna una sensazione di rigidità lungo il tratto lombare della colonna, dovuta all’eccessiva contrattura dei muscoli. Più frequente tra i 30 e i 40 anni, il colpo della strega se ne va spontaneamente in circa tre giorni, anche se la schiena rimane indolenzita per qualche settimana. Attenzione però, perché se durante la fase acuta non si interviene nel modo corretto, si rischia di peggiorare la situazione.
Cuore: si mantiene in forma con il digiuno
In tempo di Quaresima c’è chi fa digiuno per motivi religiosi. Ogni tanto, però, rinunciare al cibo fa bene a tutti. Lo sostiene uno studio dell’American College of Cardiology, che ha dimostrato come il digiuno abbassi il colesterolo cattivo, favorisca quello buono e tenga sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue, in modo da allontanare anche il rischio di diabete.
Il benessere dell’abitare, il giardino verticale domestico PRATICO
Presentato a Greenbuilding 2011, il palcoscenico che Wall up® ha scelto per presentare la sua nuova idea verticale, la linea PRATICO Wall up®. Si tratta di una innovativa soluzione fai-da-te per realizzare un giardino verticale dentro o fuori la propria casa e favorire il benessere psicofisico di chi la abita. PRATICO Wall up® e il Giardino Verticale Sostenibile saranno esposti presso lo stand E6.3 nel padiglione 6, all’interno di “Greenbuilding”, dal 4 al 6 Maggio 2011 alla Fiera di Verona.
Il benessere dell’abitare con Ellisse Green ed Elisse HP: i portatili dalle grandi prestazioni
Olimpia Splendid, azienda specializzata leader nei mercati della Climatizzazione, Riscaldamento, Trattamento dell’aria e dei Sistemi idronici, presenta la gamma Ellisse: Ellisse Green ed Elisse HP. Disegnata da Dario Tanfoglio, la Gamma Ellisse di Olimpia Splendid è stata progettata per il benessere dell’abitare con l’ausilio dei più moderni strumenti di simulazione fluidodinamica e termodinamica, utilizzando una camera di prova nella quale è stata mappata la distribuzione della temperatura dell’aria, così da affinare differenti soluzioni tecnologiche e selezionare quella ottimale per la perfetta distribuzione dell’aria.