Premio Nobel Watson: forse una nuova cura dei tumori

Negli ultimi anni sono stati fatti molti passi avanti nella cura dei tumori, un nuovo studio del premio Nobel Watson riaccende la speranza per una nuova cura dei tumori. Molta strada è stata fatta, ma ce n’è ancora tanta da percorrere per cercare di sconfiggere questa malattia che, purtroppo, lascia poche speranze di vita.

Contro la gotta i formaggi freschi

Contro la gotta un rimedio potrebbero essere i formaggi freschi; proprio così, secondo la Società Italiana di Reumatologia il consumo di mozzarelle, stracchino, crescenza, scamorza aiuterebbe a tenere alla larga la comparsa della gotta, malattia che nel nostro paese colpisce circa 500000 persone con oltre 5 milioni di italiani che sono potenzialmente a rischio.

I farmaci per la pressione alta riducono il rischio Alzheimer

Una buona notizia, i farmaci per la pressione alta riducono il rischio Alzheimer. Un dato confortante visto che l’ipertensione, potrebbe provocare infarto o ictus, ma è ritenuta anche una possibile causa di gravi poblemi al cervello, fra questi la perdita di memoria, la difficoltà di concentrazione e, in generale, un deficit cognitivo, come demenza o Alzheimer.

Influenza: boom infezioni, colpiti 6 milioni di italiani

È in arrivo il picco dell’influenza, boom di infezioni, colpiti 6 milioni di italiani entro la fine del mese. Così hanno spiegato gli esperti, le previsioni dicono che 250 mila saranno colpiti entro questa settimana e non è affatto consolante sapere che già un milione di italiani è a letto con l’influenza.

La gravidanza è migliore per le donne sposate

Evidentemente il matrimonio non è solo una questione burocratica, anche la gravidanza è migliore per le donne sposate. Così dicono le ultime ricerche, rispetto a quelle non sposate, saranno meno soggette ad abusi e violenze domestiche. La notizia va ad aggiungersi a quella secondo la quale il matrimonio allunga la vita.

Le donne ingrassano in menopausa per un enzima

Le donne ingrassano in menopausa e la causa è di un enzima: a dirlo uno studio condotto dalla State University i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista medica Diabetes. Il girovita che aumenta, la bilancia che segna sempre più chili: questi sarebbero le conseguenze del lavoro svolto dall’enzima Aldh1a1 che dopo una “certa” età comincia a lavorare in misura maggiore e questo più nelle donne che negli uomini.

I ricercatori sono giunti a questa conclusione esaminando alcuni topi maschi e femmine  cui è stata sottoposta una dieta molto ricca di grassi; dopo qualche giorno hanno visto che le femmine avevano un livello di enzima Aldh1a1 più alto e maggiore grasso rispetto ai maschi.

I farmaci generici fanno interrompere la cura

I farmaci generici fanno interrompere la cura: sono giunti a questa conclusioni alcuni ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston. Secondo loro questo sarebbe causato dal fatto che il farmaco generico ha un colore diverso rispetto a di marca: si tratta quindi fondamentalmente di un problema psicologico. Infatti come ricordato anche all’interno dello stesso studio anche se i farmaci generici differiscono da quelli di marca per colore o forma sono identici a quelli di marca.

Tutti i benefici del sambuco per salute e benessere

Lo conosciamo per essere l’ingrediente base di un famoso liquore, non tutti conoscono tutti i benefici del sambuco per salute e benessere. È una pianta originaria dell’Europa e del Caucaso, che oggi si trova un po’ ovunque, inclusa l’Italia, anche a quote alte. La fioritura del sambuco avviene fra aprile e giugno.

Meditazione tibetana in un reparto di oncologia

La meditazione tibetana entrerà in un reparto di oncologia e precisamente all’ospedale bolognese Bellaria; lo farà a partire da Febbraio 2013 sotto la guida dell’equipe guidata da Gioacchino Pagliaro, direttore del reparto di Psicologia clinica dell’ospedale, che da oltre 20 anni si occupa proprio di meditazione. Si tratta della prima azienda a livello internazionale a sperimentare una terapia tibetana ai suoi pazienti oncologici oncologici. I pazienti che prenderanno parte a questa sperimentazione saranno 80, che continueranno a seguire nel frattempo le normali cure e verranno scelti nei prossimi giorni; di questi 40 si sottoporranno alla meditazione tibetana mentre i restanti 40, no; questo servirà per valutare le differenze.

Nausea: quali sono i sintomi, le cause e la cura

Banale, ma fastidiosa, può indicare una serie di problemi. Parliamo della nausea, sintomi, cause e cura del disturbo che di solito è passeggero. In ogni caso, meglio indagare sulla causa. La nausea non è sempre un problema legato allo stomaco e alla digestione.

Mal di schiena: meglio l’osteopatia o la chiropratica?

Spesso ci lamentiamo per i dolori alla colonna vertebrale, ma non sappiamo a chi rivolgerci. La domanda di oggi è proprio questa, per il mal di schiena è meglio l’osteopatia o la chiropratica? Se ne sente parlare spesso, ma non tutti hanno ben chiaro in che cosa consistano le due tecniche di manipolazione più diffuse.

Obesità pre adolescenziale e ciclo: cosa fare

Ci ha scritto una lettrice per parlarci di un problema comune a molti, l’obesità pre adolescenziale. La sua bambina di 11 anni è molto ingrassata dopo la comparsa delle prime mestruazioni. Non c’è alcuna anomalia, è il profondo cambiamento ormonale a portare sia l’aumento che la diminuzione del peso.

I rimedi naturali contro il colpo della strega

Una posizione sbagliata, un movimento brusco ed è subito dolore da togliere il fiato, per farlo passare, i rimedi naturali contro il colpo della strega, così curiosamente si chiama, garantiscono un efficace sollievo al dolore provocato dalla lombalgia che costringe chi ne viene colpito, a piegarsi in avanti cercando un appoggio per sostenersi in piedi.