L’agopuntura può essere un rimedio utile per aiutare chi soffre di odontofobia, ossia la paura del dentista; questo almeno secondo alcuni ricercatori britannici e svedesi che hanno condotto uno studio su 20 persone piuttosto timorosi. Sono stati gli stessi dentisti, che erano membri della British Dental Acupuncture Society ad eseguire il trattamento che è durato solamente 5 minuti prima dell’intervento e, pare srando anche ai risultati pubblicati all’interno della rivista Acupuncture in Medicine.
Salute
Eyeball licking: leccarsi le pupille, il nuovo trend in Giappone
Si chiama eyeball licking, ovvero leccarsi le pupille e sembra essere la nuova mania esplosa – diffusa pare soprattutto tra i giovani – in Giappone; come potete di certo intuire si tratta di un qualcosa di potenzialmente molto pericoloso per la salute che sta già portando ad un incremento delle persone che soffrono di infezioni agli occhi, cecità e varie infezioni.
Integratori al caffè verde: sono inutili
Gli integratori a base di caffè verde sono inutili: pare infatti che tutti quei prodotti così tanto pubblicizzati che contengono caffè verde a differenza di quanto promesso non facciano dimagrire. Secondo una ricerca condotta da alcuni ricercatori australiani infatti sono giunti alla conclusione che i polifenoli contenuti proprio all’interno dei vari prodotti a base di caffè verde anche se assunti in dosi elevate non facciano dimagrire; per giungere a questa conclusione hanno eseguiti uno studio su alcune cavie di laboratorio, divise in due gruppi. Tutti e due i gruppi hanno seguito una dieta ricca di grassi ed uno dei due anche dell’acido clorogenico, un polifenolo che sarebbe poi uno degli ingredienti principali dei prodotti contenuti in questi integratori alimentari venduti molto spesso come delle sostanze capaci di far bruciare molti grassi.
Lavarsi le mani correttamente: una pratica sconosciuta
Quella di lavarsi le mani correttamente sembra essere una pratica sconosciuta stando almeno ai risultati di una ricerca condotta dal Michigan State University e pubblicata all’interno della rivista Journal of Enviromental Health che ha messo in luce come il 95% delle persone non si lavi le mani nella maniera corretta ossia stregandole bene con il sapone sia sul dorso che tra le dita. Ed inoltre impiegherebbero troppo poco tempo.
Bollettino ondate calore del Ministero della Salute
E’ partito il bollettino ondate di calore, un servizio a cura del Ministero della Salute: in 27 città italiane (Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo) è così possibile consultare le condizioni meteo aggiornate fino a 72 ore su “su una scala che va dal livello “zero”, corrispondente all’assenza di rischio, al livello “tre”, che prevede condizioni di rischio elevato e persistente per tre o più giorni consecutivi“.
Contro l’infertilità maschile ricorrete alle alghe
Contro l’infertilità maschile ricorrete alle alghe: a dirlo i risultati di uno studio condotto dall’Università Federico II di Napoli in collaborazione con i colleghi dell’Ospedale partenopeo Santa Maria delle Grazie e pubblicati all’interno della rivista The Journal of Steroids & Hormonal Science. I ricercatori dopo aver testato per sei mesi un integratore a base di tradamixina, un principio attivo che si trova in alcuni tipi di alghe sono giunti alla conclusione che può essere un buon alleato nei pazienti che soffrono di infertilità; hanno infatti potuto constatare nel gruppo trattato con le alghe il 46,1% in più di gravidanze rispetto al gruppo che ha invece usato un solo antiestrogeno.
Tumore del seno: quando viene diagnosticato in fase precoce può guarire
Parliamo di tumore del seno perché se diagnosticato in fase precoce nel 90% dei casi guarisce e questo è possibile anche grazie ai progressi della tecnica che hanno permesso all’Italia di diventare il paese capofila nel mondo per il trattamento e l’assistenza delle pazienti. Nel corso del convegno nazionale promosso dal GIM, Gruppo Italiano Mammella e che si è svolto a Roma sono stati illustrati proprio gli ultimi lavori scientifici sul cancro al seno.
Muore a 19 anni di cancro all’intestino per diagnosi sbagliata
Layla Watts aveva solo 19 anni ed è morta di cancro dopo che diversi medici le avevano fatto una diagnosi sbagliata; Layla ha iniziato ad avvertire dei forti dolori allo stomaco e tra gennaio e febbraio è stata vista da 5 medici che le hanno diagnosticato sempre la stessa cosa: sindrome dell’intestino irritabile, patologia di cui soffriva sia la madre che la sorella. Con il passare delle settimane però la giovane ha inziato a lamentare anche stanchezza, mancanza di appetito e il 19 febbraio dopo una visita accurata hanno scoperto che si trattava di un tumore all’intestino che si era esteso anche al fegato.
Tumori al pancreas in aumento in Italia
I tumori al pancreas nel nostro paese in questi ultimi anni sono aumentati del 5%; a dirlo a Chicago durante il congresso mondiale Asco è il Prof. Stefano Cascinu presidente dell’associazione italiana di oncologia Aiom e Direttore della Clinica di Oncologia Medica dell’Università di Ancona. Sotto accusa lo stile di vita sbagliato fatto di alimentazione eccessivamente grassa ma anche fumo e alcol: queste cattive abitudini sono responsabili del 70% di queste neoplasie.
La corretta alimentazione degli studenti prima degli esami
Esiste la corretta alimentazione per chi tra giugno e luglio è alle prese con gli esami? La risposta è sì ed è bene ricordare che una full immersion sui libri deve essere semprea accompagnata da una dieta bilanciata. L’Osservatorio AIIPA (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari – Area Integratori Alimentari) spiega che in alcuni periodi intensi, come proprio quelli di preparazione di un esame è importante mantenere il giusto delle vitamine del Gruppo B e alcuni minerali come ferro, magnesio e potassio. In particolar modo le vitamine B2 e B6 aiutano ad allontanare stanchezza e senso di affaticamento oltre che regolare la normale funzione psicologica.
Michael Douglas: cancro alla gola non causato da sesso orale
Sembra che il cancro alla gola, in fase di remissione che ha colpito l’attore Michael Douglas non sia stato causato come invece si pensava fino a poche ore fa dal sesso orale; a smentire che Douglas quando ha parlato del virus HPV e di come possa essere causato dal sesso orale stesse parlando del suo caso personale è stato Allen Burry, il portavoce dell’attore.
Cancro alla gola in aumento per il sesso orale
I casi di cancro alla gola causati da sesso orale sono in aumento anche nel nostro paese; il Presidente della Società italiana di ginecologia (Sigo) Nicola Surico dice a questo proposito
Si stima che ben il 50% dei tumori dell’orofaringe siano attribuibili al virus Hpv trasmesso via sesso orale, così come il 15% dei tumori del cavo orale e il 21% di quelli alla laringe
Michael Douglas: cancro alla gola per sesso orale
Michael Douglas ha dichiarato di aver contratto il cancro alla gola a causa del sesso orale; l’attore, che è riuscito a sconfiggere il cancro prima della relazione con la collega Katherine Zeta-Jones era stato in cura per la dipendenza da sesso di cui soffriva e ora in un’intervista al Guardian ha detto che la causa del cancro alla gola è stato il virus Hpv, il papilloma virus umano.
Etichettatura nutrizionale prodotti: obbligatoria da dicembre 2016
A partire dal 13 dicembre 2016 l’etichettatura nutrizionale, ossia riportare il valore energetico e il contenuto di proteine, grassi, carboidrati, fibre alimentari, sodio, vitamine e sali minerali sull’etichetta di un prodotto diventerà obbligatoria (ad oggi è invece facoltativa).