Il caffè al ginseng è una bevanda gradevole e utile per allontanare lo stress che le feste di Natale spesso comportano. Ma non solo: una tazza di caffè al ginseng a fine pasto ti aiuterà a bruciare più calorie e ad accumulare meno grassi. Affinchè l’ azione del caffè al ginseng sia pienamente efficace, è meglio scegliere un mix senza zucchero che si può preparare anche in casa, unendo il contenuto di una capsula di estratto di ginseng a una tazzina di caffè.
Salute
Quella stanchezza che non passa mai: la Sindrome da Fatica Cronica
Stancarsi è una condizione naturale. Ci si sente stanchi dopo un impegno fisico o mentale, dopo un periodo di superlavoro o in seguito a una situazione psicologicamente stressante. Quando la si prova dopo un impegno duro ma gratificante, può perfino lasciare una sensazione di benessere. Diverso è quando la stanchezza è una condizione sempre presente, è accompagnata da una sensazione di malessere generale e, soprattutto, non si allevia con il riposo. Gli esperti hanno trovato una definizione per questo problema: si tratta della CFS o Sindrome da Fatica Cronica, da anni allo studio di un gruppo di esperti internazionali.
I dieci super cibi che tengono a bada gli zuccheri nel sangue e aiutano a dimagrire
Consumando cibi ad alto indice glicemico la trasformazione dello zucchero in grassi tende ad aumentare (sovrappeso); lo stress ossidativo cresce (invecchiamento precoce, rischio oncologico); dopo 2-4 ore la glicemia scende e torna la fame (e ciò può anche provocare stati d’ ansia); nel tempo si crea un sovraccarico di lavoro per il pancreas che causa insulinoresistenza e, successivamente, la comparsa del diabete; il rischio di carie dentaria è maggiore.
La fecondazione eterologa migliora le possibilità di successo
La compatibilità tra donatore di seme e futura mamma si può verificare. Il centro svizzero Procrea di Lugano, struttura sanitaria all’ avanguardia nella procreazione medico assistita, ha introdotto un nuovo test che permette di aumentare le possibilità di successo, quindi di arrivare ad una gravidanza, per le donne che si sottopongono ad una fecondazione eterologa. Si tratta di una nuova analisi genetica con la quale si valutano alcune varianti del gene HLA-G. Il test, che si basa appunto sulla determinazione del genotipo del gene HLA-G, permette di scegliere la combinazione migliore per la paziente.
La salute dei reni: le regole d’ oro della prevenzione
I reni sono organi indispensabili alla vita: eliminano i prodotti di scarto del metabolismo, numerosi farmaci e sostanze estranee. Regolano il patrimonio dell’ organismo di acqua, sali, di acidi e bicarbonati, eliminandoli se in eccesso e trattenendoli se in difetto. I reni producono l’ ormone che stimola la produzione di globuli rossi, e quelli che regolano la pressione arteriosa. Attivano la vitamina D, essenziale per il ricambio del calcio e la salute delle ossa.
Dormire allontana il rischio del suicidio, il pericolo delle notte in bianco
Difficoltà a prendere sonno, ore ed ore passate a contare le pecore, o ancora risvegli continui e sonno disturbato: sono tutte situazioni difficili che portano all’ esasperazione chi le vive, tanto da spingere spesso queste persone a pensieri o gesti estremi. Questo almeno quanto emerge da uno studio americano, secondo cui chi soffre di problemi cronici del sonno corre un rischio maggiore rispetto ad altri di arrivare a meditare il suicidio. Guai, allora, a trascurare i problemi di insonnia.
Prevenire il diabete in menopausa: sì all’ attività fisica ed alimentazione corretta, no alla spesa prima di pranzo
Sono tre semplice regole che aiutano ad evitare la comparsa del diabete, una malattia che colpisce oltre 200 milioni di persone nel mondo, di cui 3 milioni in Italia, e
Ascoltiamo i segnali del corpo per curare i nostri problemi di salute, sintomi e rimedi
Se si comprendono i segnali che il corpo ci invia, possiamo essere in grado di agire prontamente per curare eventuali problemi di salute. Vediamo i disturbi più frequenti, il loro significato e i rimedi utili per risolvere il problema.
I segnali degli occhi
Tremito della palpebra. Nella maggior parte dei casi nasconde solo del nervosismo.
Incontinenza urinaria: come affrontarla con serenità e positività, la ginnastica per l’ incontinenza urinaria
L’ incontinenza urinaria consiste nella perdita involontaria di urina. La persona che ne soffre ha una necessità imperiosa ed impellente di urinare e non è in grado di trattenerla. In Italia sono circa 5 milioni le persone che ne soffrono, di cui 3 milioni sono donne. Le perdite si possono avere strarnutendo, facendo qualche esercizio o attività fisica. Rappresenta un problema igienico, sociale e psichico, poiché influisce sulle attività quotidiane di chi soffre di incontinenza urinaria e ne riduce la qualità della sua vita.
Morbo di Parkinson: come migliorare la qualità della vita
Oggi giorno la causa del morbo di Parkinson e sconosciuta, non è possibile prevenirla, ma si possono controllare i sintomi e ridurre i disturbi da essa causati. E’ dovuta alla perdita di un tipo di neuroni, situati in una piccola zona cerebrale, incaricati di coordinare e controllare il movimento, il tono muscolare e la postura. Queste cellule nervose producono una serie di sostanze per espletare le loro funzioni e, tra esse la più importante è la dopamina. Questa sostanza è alla base del trattamento farmacologico.
I mille usi della Borragine: digestivo, diuretica, antireumatica
Il sapore della borragine ricorda vagamente quello del cetriolo. Infatti le foglie fresche sono usate nelle insalate per sostituire i cetrioli (chef avventurosi usano le foglie, appena scottate in acqua bollente, nelle insalate come sostituito anche per gli spinaci freschi), nelle minestre e zuppe a cui aggiunge un sapore caratteristico. Le foglie della borragine sono buone anche per insaporire il tè freddo e le bevande di frutta, mentre i fiori sono usati nelle torte e in altre preparazioni dolciarie come guarnizione delicata (mantengono il colore dopo la cottura al forno).
Dermatite seborroica: come si scopre, le cause, come si cura
Tutto inizia con un prurito al cuoio capelluto con puntini neri che fuoriescono dai capelli. Può succedere che inizialmente si sbagli la diagnosi, ma un buon dermatologo dovrebbe riconoscerla subito. La dermatite seborroica coinvolte aree di cute ricche di ghiandole sebacee quali cuoio capelluto, volto (compresi i padiglioni auricolari e il condotto uditivo) e la regione sternale.
Ernia iatale: come si forma, come si cura per evitare l‘ intervento
L’ ernia iatale si forma in seguito al passaggio di parte dello stomaco nel torace, attraverso l’ apertura del diaframma che lo collega all’ esofago. Esistono due diversi tipi di ernia iatale: quella da scivolamento è la più frequente soprattutto tra le persone obese, perché a causa del peso lo stomaco tende a essere spinto verso l’ alto e anche un colpo di tosse, che causa la contrazione dei muscoli addominali, o un pasto troppo abbondante, possono facilitare questa risalita.
La Salmonellosi: cause, sintomi e cure, le precauzioni per evitare l’ infezione
La Salmonellosi è un’ infezione gastrointestinale provocata dai batteri del genere Salmonella. La trasmissione avviene per via oro-fecale, cioè attraverso il consumo di alimenti contaminati da residui di feci infette. I sintomi dell’ avvenuto contagio sono: frequenti scariche diarroiche, vomito, crampi addominali, nausea, mal di testa e febbre (anche elevata). Possono comparire da 12 a 72 ore dopo l’ ingestione degli alimenti contaminati e possono protrarsi per 5-7 giorni.