Capita a tutti di dover ricorrere agli antidolorifici, secondo un recente studio, però, non bisogna farlo a cuor leggero, in quanto pericolosi per l’udito delle donne. Come fosse il borsone miracoloso di Mary Poppins, noi donne abbiamo sempre un rimedio per ogni piccolo malessere, dal mal di testa alla bustina per digerire ma, a quanto sembra, non si può pescare nel mucchio.
Salute
Giornata Mondiale Alzheimer: 21 settembre 2012
Il 21 settembre 2012 avrà luogo la XIX Giornata Mondiale Alzheimer, una demenza degenerativa che solitamente colpisce le persone oltre i 65 anni ma che può manifestarsi anche in persone più giovani; se ne parla forse ancora troppo poco ed invece sarebbe il caso che chi di dovere si muovesse affinchè i malati di Alzheimer e le loro famiglie non vengano più lasciati da soli. Sì perchè quando si ha a che vedere con un malato di Alzheimer molto spesso a stare male, a non capire cosa fare, come comportarsi sono i familiari; persone che lentamente perdono la memoria, non riconoscono più i congiunti, i figli, i nipoti.
Allan Taylor ha curato il cancro con dieta verde
Allan Taylor ha curato il cancro al colon con una dieta verde; l’ex ingegnere 78 anni, a cui era stato detto che il suo cancro al colon era incurabile non si è arreso ed ha deciso di combatterlo cambiando radicalmente la propria dieta. L’uomo ha iniziato a cercare sul web quante più info possibile e ha quindi sostituito le carni rosse e latticini con 10 porzioni di frutta e verdura crude al giorno; ha in altre parole iniziato a seguire una sorta di dieta verde.
Obesità, a rischio vivere in campagna
Contrariamente a quanto si pensa, l’obesità mette più a rischio chi vive in campagna, e non i cittadini che spesso e volentieri si buttano su cibo spazzatura, piatti pronti e quant’altro facilita la vita a chi vive nelle grandi città. Ebbene sì, vivere in campagna significa obesità e sovrappeso. A sancirlo è uno studio condotto dall’Università del Kansas pubblicato sul Journal of Rural Health che ha dimostrato come vivere i campagna porti più facilmente a consumare cibi più ricchi di grassi.
Tumori al seno, la mammografia salva il doppio delle vite
In questi ultimi tempi era stata messa in dubbio la validità della mammogafia preventiva per il tumore al seno, considerata inutile per diagnosticare la malattia invalidante e, purtroppo, spesso mortale. A mettere fine alle polemiche, ci ha pensato il “Journal of Medical Screening”, che ha accertato che la mammografia salva il doppio delle vite, almeno due donne vengono salvate dal tumore al seno..
Autunno 2012, la frutta di stagione che fa bene alla salute
Fra qualche giorno ritornerà l’autunno, la frutta di stagione che la natura mette a disposizione è davvero tanta. Saporita e, soprattutto, fa bene alla salute. L’uva è la protagonista assoluta di questa stagione. Saporita e colorata, ha molti benefici, oltre a prestarsi alla preparazione di molti gustosi piatti.
Pidocchi, i consigli per prevenzione e cura
Finita la stagione estiva, inizia quella dei pidocchi, i ragazzi tornano a scuola ed ecco che riappare il problema. A preoccuparsi di prevenzione e cura, non solo i genitori, ma anche la Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP) che segnala un picco di diffusione proprio in questo periodo dell’anno e che colpisce soprattutto i bambini in età scolare, dai 3 agli 11 anni.
Autunno 2012, i rimedi naturali contro il mal di gola
Con i primi cali bruschi di temperatura, non è difficile che il mal di gola ci colpisca ad inizio stagione. Questo autunno 2012 è particolarmente inconsueto. I rimedi naturali ci possono aiutare a superare questo fastidioso e doloroso disturbo. Soprattutto ad inizio di stagione, gli sbalzi di temperatura colpiscono particolarmente la gola.
Cancro ovarico e fumo: possibile correlazione
Parliamo di cancro ovarico e fumo perchè secondo i risultati di una nuova ricerca condotta dal Collaborative Group on Epidemiological Studies of Ovarian Cancer presso la Oxford University e finanziata dall’UK Cancer research tra i due potrebbe esserci un collegamento; lo studio ha preso in esame 123.056 donne, di cui 28.114 affette da cancro alle ovaie e 94.942 donne senza per cercare di capire eventuali legami tra il cancro ovarico e il fumo.
Carni rosse: attenzione rischio infarto, diabete e tumore
Esagerare con il consumo di carni rosse può essere molto pericoloso: si corre infatti un rischio maggiore di infarto, diabete e tumore. Secondo i risultati di una delle ultime ricerche compiute da alcuni studiosi del dipartimento per la salute pubblica dell’Universitò di Cambridge la dose massima al giorno di questo alimento dovrebbe essere di 53 grammi per gli uomini e di 30 grammi per le donne; purtroppo invece i consumi risultano essere ben più elevati e sono pari a 90 gr per gli uomini e a 54 gr per le donne.
Papilloma virus nell’uomo
Abbiamo spesso parlato del papilloma virus nella donna, questa volta volta appronfondiamo il papilloma virus nell’uomo, anche lui può essere colpito dall’infezione. Può succedere che l’uomo sia portatore sano e veicolo di trasmissione. Le cause sono identiche a quelle della donna, i rapporti sessuali non protetti.
Salvatore Iaconesi: cura cancro in open source?
Salvatore Iaconesi è un esperto di tecnologia ma è anche purtroppo un uomo malato di cancro al cervello e che ha spera di trovare una cura grazi al video che ha pubblicato su You Tube; di certo scoprire di avere un tumore al cervello non è facile da accettare ma Salvatore Iaconesi non si è perso d’animo e “approfittando” delle sue conoscenze in campo informatico ha pensato di creare un video ad hoc cercando consulti anche da parte di altri medici, usando una formula “open source”.
Autunno 2012, i rimedi naturali per eliminare la micosi
La micosi è un’infezione provocata da microrganismi chiamati funghi o miceti, sicuramente fastidiose. Con l’autunno 2012 si ritorna alle scarpe chiuse, agli abiti pesanti e sintetici. Con i rimedi naturali per eliminare la micosi riusciremo ad alleviari i fastidi. Tra i numerosi fattori che scatenano l’infezione, anche un’abbondante sudorazione nelle zone delle ascelle, inguine, piedi e sotto il seno.
Carbone attivo, i benefici e le controindicazioni
Dobbiamo arrivare ai tempi antichi per conoscere le origini del carbone attivo e dei sui benefici, conosciuto anche come carbone vegetale, con poche controindicazioni, quasi nulle. Il carbone attivo è un rimedio naturale, molto usato anche in omeopatia per preparati che coadiuvano i trattamenti dimagranti. É un composto dall’elevato potere assorbente, che aiuta a risolvere molti problemi di salute.