Dolori del parto, cosa c’è di peggiore?

E’ luogo comune pensare che i dolori del parto siano difficili da sopportare per le donne che affrontano la sala travaglio. Ma secondo una ricerca condotta dal sito inglese Metro, ci sarebbero alcuni dolori molto più difficili da reggere rispetto a quelli che accopagnano la nascita di un bambino. Quali?

Come difendersi dalle zecche

In estate è facile che s’incappi nelle zecche, una rogna non da poco soprattutto quando non se ne comprende la pericolosità e non si sa come comportarsi. Per fortuna gli esperti dell’Ospedale Bambin Gesù offrono a genitori e adulti una serie di indicazioni fondamentali. 

Dieta vegana per i bambini, è boom: pediatri in allarme

Sono sempre più numerosi i bambini che seguono una dieta vegana, ovviamente per la decisione dei genitori che preferiscono non dare da mangiare ai loro figli alimenti di origine animale. E così i pediatri lanciano un allarme importante, per sottolineare quanto sia pericoloso per la salute dei piccoli seguire un regime alimetare molto restrittivo soprattutto nei primi anni di vita.

Sindrome da Gomorra con violenza in tv

Le serie tv sono un crescendo di violenza e scatta per molti la Sindrome da Gomorra. Un esperto ha spiegato questa “patologia” all’Adnkronos che ha raccolto il grido d’allarme. Purtroppo bisogna prendere atto del fatto che la violenza in tv ormai è una presenza fissa. 

5 piante che purificano lʼaria in casa

L’ambiente domestico è inquinato, esattamente come la strada, per cui ci si deve senz’altro occupare dello smog ma occorre anche fare attenzione agli elementi chimici diffusi nell’aria di casa. Il benzene e la formaldeide, per esempio, nocivi per la salute, sono elementi rilasciati dal mobilio. Alcune piante possono ridurre l’inquinamento. 

Tessera sanitaria per migranti, la salute sempre più garantita

Quante volte abbiamo sentito dire che i migranti portano le malattie che sono state debellate da anni, anche in Italia? In genere è corsa ai vaccini quando potrebbe essere più semplice prevenire e sottoporre chi arriva nel nostro Paese alle cure e alle vaccinazioni del caso. Con la tessera sanitaria è più facile il monitoraggio.