In caso di cancro, uno dei rischi più comuni è quello della recidiva, cioè la possibilità che il tumore ritorni una seconda volta. Un aiuto nel ridurre il rischio di ricorrenza del cancro al seno potrebbe essere rappresentato dal caffè.
Salute
Mal d’auto: come si cura
Quello che siamo soliti chiamare mal d’auto, in realtà, è una forma specifica e particolare della chinetosi, comunemente definita come cinetosi.
Prevenzione tumori: cosa mangiare per non ammalarsi
Una dieta sana ed equilibrata può essere d’aiuto nella prevenzione dei tumori. Ecco quelli che sono i consigli forniti dall’American Cancer Society a questo proposito.
Mangiare la frutta fa bene anche in inverno
Non è vero che la frutta e la verdura vadano mangiate solo in estate, secondo le indicazioni della Fao e l’Organizzazione Mondiale della Sanità dovrebbero essere consumate cinque porzioni (pari a 400 grammi) di frutta e verdura al giorno.
Strategie per migliorare il proprio sistema immunitario
Quanto è importante la natura per migliorare le proprie difese? Ci sono in natura alcuni elementi che possono essere utili ancor più dei farmaci e dei composti chimici? Pare di si, a giudicare dalle ricerche mediche!
Perché fumando si rischiano deficit di attenzione
Parlare dei rischi provocati dal fumo e di quanto sia importante smettere per il benessere della propria salute è importantissimo.
In primo luogo riuscire a comprendere in che categoria si trovi un fumatore è importante. In questa maniera apparirebbe più facile aiutarlo a smettere.
Rischi degli antibiotici
I medici raccomandano sempre di assumere gli antibiotici secondo determinate posologie, perchè questi farmaci funzionando per accumulo vanno a risolvere il disturbo per cui vengono presi però al tempo stesso possono andare ad impoverire alcune riserve dell’organismo.
I sintomi del favismo
Ricche di calcio, fosforo, magnesio, selenio, rame, zinco e soprattutto ferro e potassio, le fave sono molto nutrienti e sono poco caloriche, ma attenzione se si soffre di favismo. Perché? Cos’è il favismo?
Gli effetti dello yoga sull’ipertensione
Da un nuovo studio, portato avanti dai ricercatori dell’Università della Pennsylvania e presentato al Meeting annuale della American Society of Hypertension, tenutosi a San Francisco durante le ultime settimane sono arrivate delle conferme circa quanto già constatato a seguito di alcune ricerche precedenti, in merito al legame tra yoga e pressione del sangue.
La ginnastica anti-età
La preoccupazione di invecchiare si trova in ognuno di noi. C’è chi riesce a mascherarlo meglio degli altri, e c’è chi invece ricorre meglio a maschere. Ognuno con i suoi timori e con i suoi rimedi, in altri termini.
Gli ‘svantaggi’ della dieta senza glutine
Della serie ‘oltre al danno la beffa’. Chi soffre di celiachia deve per forza di cose consumare alimenti senza glutine se vuole mangiare un certo tipo di cibi, ma al contrario di quanto si pensava fino ad oggi i cibi senza glutine farebbero ingrassare e non dimagrire. In qualche modo, dunque, ‘piove sul bagnato’.
Come evitare i disturbi allo stomaco
I rumori dello stomaco sono dei dolori dovuti dalle contrazioni involontarie dei muscoli dello stomaco, non è raro che questi si verifichino soprattutto di notte. In questi casi è comunque bene indagare per scoprirne le cause e quindi trovarne i rimedi.
Consigli per riposare bene
Se altri studi hanno messo in evidenza che sono sufficienti almeno sei ore di sonno per mantenersi in salute e non rischiare malattie cardiache o che 10 ore di sonno per notte aiutano ad alleviare il dolore, è anche vero che un nuovo studio australiano ha dimostrato che in realtà il sonno non deve essere calcolato notte per notte (6 o 8 ore di riposo), ma va analizzato per cicli di tempo che vanno da 2 a 3 settimane.
Come guarire dalle ‘botte’ prese in allenamento
Chiunque può procurarsi una contusione, perciò è molto comune avere a che fare con questi traumi di lieve entità. Anche le contusioni più leggere provocano la comparsa di un’ematoma o un leggero gonfiore, per via del travaso di liquidi nel corpo.