Virus Zika: richiesta l’autorizzazione ovunque per contraccezione

Il virus Zika sta mettendo in grossa difficoltà i cittadini che viaggiano nei paesi colpiti da quella che si configura di ora in ora come un’epidemia. Vista l’elevata probabilità che il virus si trasmetta sessualmente, le organizzazioni responsabili della salute nel mondo chiedono che si dia ovunque il via libera all’uso dei contraccettivi. 

Cioccolato in gravidanza, arriva l’OK degli esperti

In gravidanza ci sono dei cibi che si devono assolutamente evitare e nella lista nera per tanti anni c’è stato anche il cioccolato. Secondo alcuni studiosi il cacao e i suoi derivati sarebbero stati all’origine di una serie di complicazioni. Queste “credenze” sono state ribaltate e anche le donne in stato interessante potranno godere di piccoli piaceri. 

La prevenzione di tumori e diabete inizia dalla frittura

La frittura è generalmente sconsigliata a quanti vogliono mantenere la forma fisica e vogliono essere al riparo dai danni legati all’assunzione di grassi “malefici” eppure gli studiosi sostengono che la prevenzione di tumori e diabete inizi proprio dalla scelta dell’olio. Ecco in che senso. 

Cosa non bisogna fare prima di operarsi

Ci sono delle cose, delle azioni spesso considerate trascurabili che se fatte prima di un’operazione possono anche mandarla all’aria. E questo succede anche se il paziente si attiene scrupolosamente alle istruzioni pre-operatorie fornite dal medico. Le azioni di cui parliamo infatti sono “comuni”. 

La depressione si trasmette da madre a figlia?

La depressione si eredita? Secondo un recente studio americano ci sarebbero delle forti evidenze che confermerebbero questo assunto. La linea ereditaria sarebbe quella stabilita da madre a figlia ma non è tutto: molto è anche legato a fattori ambientali. 

Vendita on line dei medicinali, chi può farla?

È stata liberalizzata ma soltanto in parte, la vendita online di medicinali che non prevedono la prescrizione medica. Il ministero della Salute però è chiaro nello stabilire chi può vendere questo genere di prodotti sugli spazi telematici che la rete mette a disposizione.

Gli anziani che continuano a guidare, stanno bene

Quanti sono gli anziani al volante? Per alcuni sono troppi e danno fastidio con la loro andatura piena di incertezze e densa di premura. Per alcuni altri, soprattutto per i ricercatori, sono pochi. L’anziano che se la sente di guidare, infatti, deve essere considerato un esempio di benessere.