Una scarsa qualità del sonno o una sua insufficienza hanno un impatto significativo sulla giornata successiva, specialmente con l’avanzare dell’età. Sia la mente che il corpo ne risentono, rendendo persino le attività quotidiane più ardue del solito. Fortunatamente, esistono diversi metodi per attenuare gli effetti negativi di una nottata insonne.



I problemi di peso dei bambini possono essere combattuti facendoli dormire maggiormente: infatti un aumento delle ore di sonno diminuisce l’introito calorico giornaliero del piccolo e lo si aiuta a dimagrire. A testimoniarlo è uno studio di Chantelle Hart del Center for Obesity Research and Education (CORE) presso la Temple University pubblicato sulla rivista Pediatrics.