
Direttamente dalla Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale che si è tenuta oggi per effetto del lavoro svolto dall’organizzazione dall’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale (ALICe) arriva Script. Di cosa si tratta? Facciamo un passo indietro. Successivamente ad un ictus, la persona rimane spesso colpita da alcune forme di disabilità che necessitano di una terapia di riabilitazione. Spesso sono gli arti ad essere gravemente danneggiati.
Sono molte le neo-mamme che hanno difficoltà ad allattare il proprio bebè e che, nel contempo, non vorrebbero rinunciare al latte materno e ai suoi benefit. Alcune di loro decidono di acquistarne così alcune confezioni online. Ma l’idea non è positiva. E’ stato infatti appurato che più del 75 per cento dei campioni di latte materno acquistato (e venduto) su Internet è contaminato da batteri di vario tipo.
Coloro i quali perdono capelli, per via dell’alopecia maschile o del semplice sfoltimento che dopo una certa età agisce anche sulle donne, sperano nella medicina. Questa disciplina, però, non ha ancora trovato una vera e propria cura per risolvere il problema e neanche la cosmetica ci è riuscita. Tuttavia, forse la scienza ha fatto un passo in avanti testando una soluzione che appare promettente: trapiantare i follicoli piliferi a testa in giù.



