Sono numerose le ragioni in base alle quali affermare che la vitamina C è fondamentale per l’organismo. Questa vitamina, infatti, lo protegge dai malanni di ogni singola stagione. Nel contempo, è in grado di aiutare l’organismo a combattere i microrganismi che causano raffreddori e influenze. Tuttavia, durante il inverno si consumano meno alimenti che la contengono.
Salute
Tumori e farmaci, l’importanza delle tecniche imaging
C’è da riflettere e da tenere in alta considerazione il cediranib. Si tratta di un farmaco antiangiogenico che ben si comporta nel rapporto tra tumore e reazione del paziente ai farmaci. Un argomento, questo, che necessita di un’approfondita riflessione e che offre una possibilità in termini di spunto per la guarigione e per una corretta terapia.
Maschi, le carote combattono la sterilità
Mangiare più carote fa bene, non solo per la salute ma anche per la particolare questione riguardante la fertilità maschile. E’ questo il monito proveniente dai ricercatori dell’Università di Harvard agli
Dormire di più aiuta a dimagrire
I problemi di peso dei bambini possono essere combattuti facendoli dormire maggiormente: infatti un aumento delle ore di sonno diminuisce l’introito calorico giornaliero del piccolo e lo si aiuta a dimagrire. A testimoniarlo è uno studio di Chantelle Hart del Center for Obesity Research and Education (CORE) presso la Temple University pubblicato sulla rivista Pediatrics.
L’obesità è un fattore di rischio per la pubertà precoce
Appare alquanto preoccupante una correlazione sussistente tra obesità e pubertà precoce. Gli esperti hanno provato a dare una spiegazione anche dal punto di vista ormonale. Le “colpe” sono da attribuire all’insulina, presente in concentrazioni più alta nei bambini in sovrappeso e responsabile di un’anticipata maturazione ossea, condizione essenziale per dare il via allo sviluppo sessuale. Una ricerca appena pubblicata su Pediatrics ha infine fugato il campo dai dubbi: l’obesità è un fattore di rischio per la pubertà precoce.
La sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare?
La sigaretta elettronica non è cancerogena. Non contiene tabacco e non c’è combustione di carta e tabacco, ragion per cui non provoca danni irreversibili. Lo ha sottolineato anche l’oncologo Umberto Veronesi, riferendosi alle sigarette elettroniche che presentano le massime garanzie tecniche, in commercio solo nelle farmacie e con il marchio CE (di conformità del prodotto alle disposizioni comunitarie europee).
Dieci consigli per un’alimentazione corretta
Ecco il decalogo dell’Andid, Associazione nazionale dietisti, per seguire un’alimentazione corretta e non cadere nell’errore della ‘Dieta Fai Da Te’.
Il pericolo delle diete ‘fai-da-te’
Gli italiani non sanno fare la dieta: cinque su dieci seguono un regime alimentare per perdere peso commettendo grossi errori, provocati sovente da regole “fai da te” o dal ricorso ad esperti assolutamente non qualificati. Tra di loro ci sono in particolare gli adolescenti, per i quali il vero e proprio incubo si chiama “dieting”, una condizione in cui si perde peso con una dieta restrittiva, ma quando la si abbandona se ne riprende anche di più, in un circolo vizioso che non finisce mai.
Proteggersi dal diabete con la dieta mediterranea
Una dieta a basso apporto glicemico, quale è la dieta mediterranea, può diminure l’incidenza di diabete di tipo 2. Lo afferma con vigore uno studio del Dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto Mario Negri di Milano coordinato da Carlo La Vecchia. Gli autori della ricerca, pubblicata su Diabetologia, hanno valutato in primo luogo i dati di 22.295 cittadini greci che hanno partecipato allo studio “European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition”, ancora oggi in corso.
Come dimagrire con la dieta ‘genetica’
Come mantenere una perfetta forma fisica o raggiungerla senza troppi sacrifici? Si tratta di un sogno per chi è a dieta da una vita. Nonostante ciò, grazie ai progressi nel campo della scienza e della nutrizione un aiuto per individuare un regime alimentare efficace e “su misura”, potrebbe giungere dall’esame del Dna.
Perché una dieta ricca di fibre fa bene al cuore
L’importanza delle fibre alimentari per la salute dell’intestino e dell’organismo è altissima. Per tale ragione è fondamentale seguire un’alimentazione che le comprenda in buona misura.
Gli italiani durano poco a letto
La stragrande maggioranza degli italiani dichiara di avere in media 9 rapporti sessuali al mese, il che vuol dire che si tratta di uno dei dati più alti della media mondiale, ma si tratta però di rapporti molto ‘brevi’. Insoddisfacenti. Circa quattro milioni di italiani, ovvero una coppia su quattro, affermano che il rapporto non supera i due minuti. Lo affermano i dati di un’indagine che sarà esposta l’8 ottobre, in concomitanza con il congresso nazionale della Società Italiana di Urologia (Siu) e dell’Associazione Ginecologi Ospedalieri Italiani.
Lo smog può essere sconfitto dalla dieta mediterranea
Il potere antiossidante della dieta mediterranea può essere una soluzione contro lo smog. In altri terminim verdure, frutta, pasta, pesce e olio d`oliva extravergine a crudo sarebbero una cura contro l’inquinamento. Costituirebbero in altri termini la dieta ideale per fronteggiare i danni dell’inquinamento atmosferico. Tutto partirebbe dagli antiossidanti che diventano scudo contro lo smog. È quanto si evince da uno studio presentato al Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna (Simi). I ricercatori coordinati Francesco Violi, ordinario di Medicina Interna all’Università “Sapienza” di Roma, hanno infatti studiato 100 lavoratori di un’acciaieria di Milano, esaminando l’esposizione alle polveri sottili.
Trovata una soluzione per il diabete dei neonati
Finalmente una buona notizia per coloro i quali soffrono di diabete giovanile, di tipo 1. Esso potrebbe finalmente essere debellato grazie alla carnitina. Vale la pena andare con ordine per capire come si è giunti a questa (parziale) conclusione.