I vantaggi e gli svantaggi della pillola anticoncezionale

 Le italiane sono soddisfatte di se stesse, ma cambierebbero volentieri gli aspetti meno piacevoli dell’ essere donna e, in particolare, tutti i disturbi connessi al ciclo mestruale, che ogni mese arriva accompagnato da mal di testa, sbalzi di umore, stanchezza e dolori vari. Un alleato prezioso della sfera più intima di una donna, del rapporto con il partner, ma anche della sua salute, è la pillola anticoncezionale, efficace prima di tutto contro gravidanze indesiderate, ma non solo.

I cibi consigliati per chi soffre di ernia inguinale

 L’ unico valido rimedio per guarire definitivamente dall’ ernia inguinale, è l’ intervento chirurgico di ermioplastica, ma ci sono anche dei cibi consigliati per alleviare il disturbo. Con il termine ernia inguinale si indica la fuoriscita di viscere dalla porta erniaria localizzata nella regione inguinale. E’ una delle patologie più frequenti al mondo e colpisce prevalentemente gli uomini che ne soffrono da 7 a 10 volte di più rispetto alle donne. L’ ernia inguinale insorge soprattutto negli adulti di mezza età ma può colpire anche bambini ed anziani.

Parto in casa, nasce la dodicesima bambina in casa “Lumen”

 Secondo l’ ISTAT, attualmente è del 38,3 % la percentuale dei parti cesari in Italia, con picchi del 60% nelle regioni del sud. I dati mostrano uno scenario preoccupante: un’ accanita medicalizzazione del parto sta trasformando un evento unico e fisiologico, in una patologia che necessita l’ intervento chirurgico comportando maggiori rischi per la donna e costi superiori per la sanità. L’ Italia ha ormai ampiamente superato la soglia di parti cesarei stabilita, dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità, al 15%; il motivo va, in molti casi, ricercato in un esasperato bisogno di sicurezza sia da parte del personale sanitario che delle pazienti.

Il gonfiore alle caviglie può anche dipendere dal cuore

Succede spesso che la sera ci si trovi le caviglie gonfie senza alcuna apparente motivazione. In termini medici il disturbo si chiama edema perimalleolare, può essere espressione di una malattia del cuore ma anche di numerosi altri stati patologici, oppure la semplice conseguenza di un’ immobilità protratta. Non è difficile, infatti, trovarsi le caviglie gonfie dopo un lungo viaggio in aereo anche se si è totalmente sani.

Allergie e intolleranze alimentari dall’infanzia alla terza età

Le intolleranze alimentari e le allergie sono oggi sempre più diffuse e colpiscono un numero sempre maggiore di persone. L’allergia costituisce una patologia del sistema immunitario che si manifesta con particolari reazioni dell’organismo ad alcune sostanze normalmente tollerate, il sistema non le riconosce e reagisce grazie ad un anticorpo che difende l’organismo dalla sostanza non identificata, percepita come allergenica. Il sistema immunitario memorizza questa repulsione e ogni volta che entra in contatto con l’ allergene reagisce con un’azione di difesa.

Benessere, alimentazione e salute al “Sapere. Il Sapore del Sapere”

L’ invecchiamento del corpo è un processo del tutto naturale, senza possibili vie di fuga. E’ inutile, dunque, pensare di ovviare a questo cambiamento fisiologico, sognando rimedi miracolosi per l’eterna giovinezza. Se non si può fermare il processo di invecchiamento cellulare, è possibile almeno rallentarlo? Certamente si. Come? Migliorando la qualità della propria vita. Alcuni dei fattori che determinano l’ invecchiamento cellulare precoce sono: la cattiva alimentazione, la mancanza di attività fisica, l’abuso di bevande alcoliche e il fumo, che provocano un mal funzionamento dell’attività cellulare. La salute di ogni cellula infatti, è legata a una serie di meccanismi metabolici, che assicurano l’approvvigionamento di ossigeno e provvedono a smaltire le sostanze di scarto.

Sempre meno le mamme veneziane che allattano al seno

 Allattare al seno è sempre più problematico per le mamme veneziane, così risulta dalle statistiche dell’ iniziativa “Cuore di mamma corpo di donna”, che ha recentemente lanciato una campagna per sensibilizzare le donne sull’ allattamento al seno e su come ritrovare la perfetta forma fisica una volta che il bebè è svezzato. Le cause sono diverse, dalla necessità di riprendere subito il lavoro, la carenza di latte, una forte fiducia per i prodotti sostitutivi del latte, ma anche timore per gli effetti estetici che l’ allattamento al seno può avere.

La centella contro cellulite e gambe gonfie

 La centella, parente stretta del prezzemolo, ha un’ efficace azione rinforzante sui vasi sanguigni, è un’ arma contro le gambe gonfie e la cellulite, oltre ad agire sulla circolazione venosa, disinfiamma i fibroblasti, le cellule del tessuto connettivo che circondano i lipociti e creano il caratteristico effetto “buccia d’ arancia”. L’ azione stimolante della centella è stata dimostrata da uno studio eseguito durante un lungo volo aereo: chi assumeva centella tre volte al giorno da due giorni prima a due dopo il volo, nonostante l’ immobilità, aveva le gambe meno gonfie.

Le vene varicose non sono solo un problema estetico, le nuove terapie mininvasive

 Da una recente stima dell’ Accademia Italiana di Flebologia, risulta che il 78% della popolazione femminile italiana soffre di vene varicose in forma lieve, moderata o grave. Le categorie più a rischio sono quelle che passano molte ore in piedi (medici, infermiere, estetiste, bariste, cameriere, operaie e parrucchiere), ma anche chi mette le gambe sotto stress, come le cicliste o le educatrici degli asili nido che tengono sempre i bimbi in braccio. Altri fattori di rischio per le vene varicose sono le gravidanze multiple (le pareti delle vene sono molto sensibili alle variazioni ormonali), la stipsi e gli sforzi emorroidari, la predisposizione familiare, l’ obesità e il sovrappeso, nonché l’ assunzione protratta per molti anni della pillola anticoncezionale.

Apiterapia: il veleno che agisce contro dolori, infiammazioni e infezioni

 Nell’ era delle iniezioni di botulino la medicina alternativa propone la punturina dell’ insetto più operosol l’ Apiterapia. I risultati sono ottimi, a partire dalla bellezza, ma anche contro i dolori, le infiammazioni e le infezioni più comuni. L’ ultima moda delle celebrities è farsi una maschera organica al veleno delle api, la usano al posto del botox. Dovessi essere tentata, il prodotto è in vendita su www.heavenskincare.com a 19,95 sterline.

Come difendersi da virus e batteri che amano il freddo polare

 L’ inverno è alle porte, i metereologi annunciano un freddo polare, i medici si preparano al peggio, i più scommettono su un inverno di quelli da gelo, superfebbri e starnuti. Vediamo quali sono le malattie più diffuse e cosa fare per salvaguardarci. I germi amano il freddo, il disturbo più frequente è la rinofaringite, con mal di gola, naso rosso e colante. Il consiglio è di acquistare, in farmacia, degli immunostimolanti, ceppi batterici liofilizzati (in compresse o gocce) che sono una sorta di vaccino in grado di prevenire le flogosi, cioè le infiammazioni delle prime vie aeree. Però vanno presi subito e per tutto l’ inverno, quando non ci sono sintomi.

Il buon cibo per vincere stanchezza, insonnia e stress: castagne, pere e pistacchi

 A ottobre la natura ci mette a disposizione frutti ricchi di sostanze benefiche che vincono stress, stanchezza e insonnia, migliorando la memoria, capacità di concentrazione e lucidità mentale.

Con i dolci giusti produci serotonina
Basta un semplice dolcetto, come la mousse di castagne qui proposta, oppure una banana o una fetta di ananas, per stimolare direttamente la produzione di serotonina, che può essere convertita dall’ organismo in melatonina, importantissima nella regolazione del ciclo sonno- veglia.

Un’ ora al giorno di camminata fa perdere peso, abbassa la pressione e aiuta il diabete

Per perdere peso non serve solo correre, andare in palestra o giocare a tennis tre volte a settimana: bisogna anche camminare. L’ obesità è il problema nutrizionale più comune tra i bambini e concausa di malattia e mortalità da adulti. E’ quindi necessario un intervento preventivo, per evitare la comparsa di complicanze dell’ obesità, quali pressione alta, diabete, dislipidemie (colesterolo e trigliceridi alti), malattie a carico di cuore e circolazione, alcuni tipi di tumore e problematiche psicosociali, tipo emarginazione, perdita dell’ autostima o depressione.

Gocce di noce contro la dipendenza da zuccheri e cibi ipercalorici

 Non è soltanto colpa nostra se non sappiano proprio dire no a determinati cibi (soprattutto a quelli più calorici, piedi di grassi e zuccheri): a sostenerlo è David Kessler, professore di Harvard ed ex commissario della Food and Drug Administration, negli Statu Uniti, che in un libro spiega come l’ industria alimentare negli ultimi decenni, abbia investito gradi energie nel cercare di migliorare il sapore e la consistenza dei prodotti destinati alla tavola, per incrementarne il consumo presso la popolazione e creando nei consumatori una vera e propria dipendenza da zuccheri.