I fitness tracker non sempre dicono la verità: Apple e Garmin i più accurati

I fitness tracker sono ampiamente utilizzati, ma la loro accuratezza varia in modo significativo in base a parametri quali frequenza cardiaca, conteggio dei passi e dispendio energetico. Una meta-analisi originale di Healthnews di 45 studi scientifici rivela che, mentre i fitness tracker offrono una moderata accuratezza complessiva (67,40%), le loro prestazioni differiscono in base al marchio e alla metrica. Ecco una breve ripartizione dei risultati.

fitness tracker

Risultati principali sui fitness tracker ed accuratezza complessiva

I fitness tracker sono più accurati per la frequenza cardiaca (76,35%), seguita dal conteggio dei passi (68,75%) e dal dispendio energetico (56,63%). Apple Watch è leader in termini di accuratezza per la frequenza cardiaca (86,31%) e il dispendio energetico (71,02%), mentre Garmin eccelle nel monitoraggio del conteggio dei passi (82,58%).

Accuratezza del conteggio dei passi:

Garmin (82,58%), Apple (81,07%) e Fitbit (77,29%) mostrano una forte accuratezza. Jawbone (57,91%) e Polar (53,21%) sono meno affidabili, spesso scambiano altri movimenti per passi.

Precisione della frequenza cardiaca:

Apple Watch (86,31%) e Fitbit (73,56%) hanno buone prestazioni. Garmin (67,73%) e TomTom (67,63%) sono meno precisi, con una precisione ridotta per le tonalità di pelle più scure a causa della dipendenza dai sensori di luce.

Precisione del dispendio energetico:

Solo Apple Watch (71,02%) offre una forte precisione. Altri marchi come Fitbit (65,57%), Jawbone (50,23%) e Polar (53,21%) mostrano una precisione moderata, mentre Garmin (48,05%) è il meno preciso.

Le conseguenze dei dati imprecisi forniti dai fitness tracker

Conteggi imprecisi dei passi possono portare a una riduzione dell’attività fisica e a cattive scelte alimentari, come si è visto in uno studio del 2023. Le misurazioni del dispendio energetico spesso non tengono conto di fattori come massa muscolare, BMI e tono della pelle, il che porta a dati meno affidabili per alcuni gruppi.

Crescente popolarità dei fitness tracker

Circa il 20% degli americani utilizza i fitness tracker, con un mercato globale che dovrebbe crescere da $ 62,03 miliardi nel 2024 a $ 290,85 miliardi entro il 2032. Questi dispositivi incoraggiano gli utenti a camminare di più (fino a 40 minuti al giorno) e possono aiutare nella perdita di peso e nella gestione delle malattie croniche, sebbene non sostituiscano i test medici.

Mentre i fitness tracker come Apple Watch e Garmin offrono una forte accuratezza per metriche specifiche, la loro affidabilità complessiva è moderata (67,40%). Gli utenti dovrebbero interpretare i dati con cautela, in particolare per il dispendio energetico e il conteggio dei passi, ed evitare di fare eccessivo affidamento per prevenire l’ansia per la salute. I fitness tracker sono strumenti utili per promuovere l’attività fisica, ma non dovrebbero sostituire il parere medico professionale. Insomma, diamo il giusto peso ai fitness tracker.

Lascia un commento