“Una mela al giorno toglie il medico di torno”: mai detto fu più azzeccato. Infatti, secondo i risultati di una ricerca condotta dalla Montana State University il consumo di mele allontanerebbe gravi malattie come coliti ulcerose e morbo di Crohn.
Non solo; sembra infatti che se le mele vengono inserite all’interno di un programma dietetico riescano a mantenere bassi i livelli di colesterolo e anche a non far aumentare di peso. Questo è reso possibile dalla pectina, una fibra solubile che possiamo trovare nelle mele; la stessa pectina sembra essere in grado di depurare l’organismo.
Le mele contengono dei polifenoli in grado di eliminare le cellule T (che rivestono un ruolo importante quando si parla di sistema immunitario) e migliorare quindi le coliti; questo almeno secondo i risultati ottenuti dallo studio su dei modelli animali.
Tuttavia dovremmo imparare a mangiarla con la buccia; infatti come spiega avid W. Pascual, ricercatore del Dipartimento di Immunologia e Malattie Infettive presso il Montana State University di Bozeman,
I nostri risultati mostrano che un prodotto naturale che si trova nella buccia della mela può sopprimere l’infiammazione del colon contrapponendosi alle cellule T infiammatorie al fine di migliorare la resistenza contro le malattie autoimmuni
LE ALTRE PROPRIETA’ BENEFICHE DELLE MELE
– Combattono stanchezza e inappetenza grazie alla Vitamina B1
– Aiutano a migliorare la digestione
– Crude sono astringenti
– Cotte si rivelano particolarmente utili contro la stipsi
– Rendono le unghie più dure
– Si possono usare le mele anche in cosmesi per rendere più bella la pelle e per attenuare le rughe