Sono l’ incubo di tutti i genitori: chi non ha mai avuto a che fare con i pidocchi? Si insidiano tra i capelli dei bambini e succhiano il sangue del suolo capelluto, ma riconoscerli non è semplice e si diffondono da un bambino all’altro molto facilmente. E allora che fare?
Vi proponiamo qui una guida rapida ed esaustiva su questi parassiti, per riconoscerli, prevenirli e farli scomparire (anche con rimedi naturali) dalle teste dei vostri bambini.
COSA SONO I PIDOCCHI?
I pidocchi sono degli insetti parassiti della grandezza di circa 3mm, il cui colore è simile a quello dei capelli.
Generalmente, i pidocchi non hanno gravi conseguenze sulla salute umana, ma provocano dei fastidiosi pizzicamenti in testa e si diffondono molto facilmente, portando quindi a “epidemie” negli ambienti sociali (come ad esempio a scuola).
I pidocchi si attaccano ai capelli e al cuoio capelluto. Le femmine covano delle uova (lendini) di circa 1mm di grandezza e dal colore chiaro. I pidocchi e le loro uova si diffondono specialmente con l’ estate e in autunno.
Spesso il diffondersi dei pidocchi viene associato a mancanza d’ igiene, ma questa interpretazione è scorretta: al contrario, i pidocchi preferiscono un ambiente secco, fine, non grasso e pulito. I capelli dei bambini spesso sono così, ecco il perchè del diffondersi di questi parassiti specialmente sui bambini.