In seguito ai recenti aggiornamenti, TikTok ha rafforzato il suo impegno nella creazione di un ambiente online sicuro, in particolare per adolescenti e famiglie. La piattaforma ha introdotto una serie di nuove funzioni, potenziando quelle già esistenti, per offrire maggiore controllo e trasparenza. TikTok continua a proteggere i suoi utenti più giovani con oltre 50 impostazioni dedicate.

Suggerimenti utili per gli amanti del benessere che sono su TikTok
In particolare, è stata potenziata la funzione di Collegamento Famigliare, che ora offre ai genitori una visibilità più completa sulle attività dei figli. Le nuove funzionalità includono infatti le notifiche di pubblicazione, ossia i genitori ricevono una notifica automatica ogni volta che i figli condividono un nuovo video. Non manca la gestione della privacy, qui i genitori possono accedere e modificare le impostazioni di privacy dell’account dell’adolescente, come chi può visualizzare i follower o chi può scaricare i video.
Con il controllo dei contenuti poi si ha modo di consultare i temi scelti dall’adolescente per personalizzare il feed “Per te”, offrendo una panoramica degli argomenti di interesse. Questi strumenti sono il risultato di una collaborazione attiva con famiglie e organizzazioni specializzate nella sicurezza digitale, con l’obiettivo di promuovere un dialogo aperto sull’esperienza online dei giovani. TikTok ha anche introdotto nuove iniziative per incentivare un uso più consapevole e bilanciato della piattaforma.
Oltre alle funzioni esistenti come “Tempo di utilizzo” e “Tempo di riposo”, è stato lanciato un sistema di missioni che premia il comportamento consapevole. Partecipando ad attività volte a incoraggiare abitudini digitali positive, gli utenti possono guadagnare distintivi che valorizzano il loro impegno. Questa iniziativa si basa su ricerche scientifiche e sui feedback del Global Youth Council e del Digital Wellness Lab del Boston Children’s Hospital.
Inoltre, è in fase di sviluppo una nuova sezione interamente dedicata al benessere digitale, che integrerà in un’unica interfaccia tutti gli strumenti e le risorse disponibili per la gestione del tempo online. Anche per i creator, l’esperienza sulla piattaforma è stata migliorata con l’introduzione di nuovi strumenti per la gestione dell’attività e la tutela della propria sicurezza.
Tra le principali novità ritroviamo il filtraggio dei commenti, una nuova modalità di supporto che permette di filtrare in modo più efficace i commenti molesti o indesiderati. Spazio anche al controllo delle live, qui sarà possibile silenziare parole, frasi o emoji specifiche durante le dirette streaming.
Con TikTok Studio, i creator possono controllare in anticipo l’idoneità dei propri video per la sezione “Per te” prima di pubblicarli. Infine c’è la gestione dei messaggi, una nuova casella di posta dedicata consente di gestire i messaggi in modo più ordinato ed efficiente. Queste misure fanno parte di una strategia a lungo termine che punta a offrire un ambiente sicuro e stimolante, dove i creator possano esprimersi liberamente e mantenere un’alta qualità dei contenuti.