3 semplici consigli per la salute delle ossa

di Daniele Pace Commenta

Le ossa sono il sostegno del nostro corpo e trascurarle non è consigliabile nel lungo termine per evitare problemi fastidiosi.

Spread the love

Le nostre ossa svolgono un ruolo fondamentale in ogni singolo movimento che facciamo, eppure molti di noi prestano poca attenzione a loro, finché qualcosa non va storto. Ma con l’avanzare dell’età è importante impegnarsi attivamente per mantenere una buona densità ossea.

Fortunatamente, ci sono cose semplici che possiamo fare per sostenere la nostra salute delle ossa e prevenire che si deteriorino con l’età. Queste pratiche di stile di vita possono aiutare a mantenere le ossa in perfetta forma.

Esercizio

Assicurati di incorporare il movimento nella tua routine quotidiana è la chiave. Questi possono essere movimenti a basso impatto come camminare, fare escursioni, fare jogging o salire le scale, o movimenti ad alto impatto come giocare a tennis, ballare o fare jogging. Si raccomandano questi esercizi specifici:

1.Marciare sul posto è un movimento portante che è un ottimo esercizio in generale per aumentare la densità ossea e rafforzare le articolazioni intorno ai fianchi.

2.Plank. La pressione verso il basso attraverso le ossa (e) il braccio e la presa della spalla aiuta a stabilizzare i muscoli attorno alle ossa.

3.Press alto. “Mettete il braccio sopra la testa e piegatelo verso il basso”. Stai usando la colonna vertebrale e i muscoli attorno all’articolazione che si collega all’osso. Dandoti una certa flessibilità; una gamma completa di movimento. Ha raccomandato di eseguire questo esercizio con un peso che si sente gestibile per completare 12-15 ripetizioni.

Postura

Una buona postura è fondamentale per una buona salute delle ossa perché consente alle ossa, ai tendini e ai muscoli di svolgere efficacemente il proprio lavoro. Una cattiva postura può creare disallineamenti nel corpo che a volte possono mettere a dura prova ossa e tendini che possono causare lesioni e persino esacerbare l’osteoporosi. Ti permette anche di apparire più alto, più magro, più sicuro e di muoverti con maggiore efficienza e grazia.

Dieta

Ciò che mangi svolge anche un ruolo importante nella salute delle ossa. Riempi il tuo piatto con questi nutrienti che rinforzano le ossa: Calcio, mangia cibi ricchi di calcio per fortificare la tua forza ossea e aiutare le tue ossa a continuare a rigenerarsi e rallentare la degenerazione delle tue ossa. Sappiamo che il calcio è uno dei componenti principali delle ossa, ha affermato Brace. Oltre ai latticini che non bisogna esagerare, puoi anche ottenere calcio da fagioli o noci e verdure se sei vegano od onnivoro. Altri alimenti ricchi di calcio includono: chia, semi di sesamo e papavero, pesce in scatola come il salmone con lische morbide commestibili, tofu e arance.
Vitamina D, la vitamina D ci aiuta ad assorbire il calcio. Il tuorlo d’uovo è un’ottima fonte di vitamina D. Se hai un debole per i dolci, le arance sono l’ideale. Altri alimenti ricchi di vitamina D includono: salmone e tonno, funghi e tofu.
Vitamina K, Il minerale aiuta ad aumentare la densità minerale ossea ed è stato clinicamente dimostrato che aiuta le persone con osteoporosi e riduce i tassi di frattura nelle persone anziane. Cavolo o qualsiasi verdura sana e scura, contengono questa vitamina. Si può trovare anche nella carne come le braciole di pollo e maiale. Altri alimenti ricchi di vitamina K includono: verdure verdi come cavoli, cavolo cappuccio, broccoli, spinaci, cavoli e lattuga, avocado, fagiolini e kiwi.
Proteina, questo aumenta la massa muscolare e la salute delle ossa e aiuta ad aumentare l’assorbimento del calcio. Gli alimenti ricchi di proteine ​​includono: pollo, ricotta, lenticchie, burro di arachidi, salmone e manzo magro.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>