L’ABC del Mangiar Sano

 L’alimentazione e lo stato di nutrizione influenzano in maniera determinante tutte le fasi dell’esistenza di un individuo e sembrano avere un ruolo importante nello scandire i fenomeni dell’invecchiamento nonché nel prevenire, o almeno limitare, la comparsa di patologie.
Il carico sopportato dagli organi sembra avere un ruolo preminente: maggiore è il carico (cioè il nostro peso corporeo), più veloci sono l’usura e i cambiamenti legati all’età. Tale affermazione è stata validata da numerose osservazioni circa il ruolo svolto dall’aumentata introduzione di cibo, da elevati valori di glicemia e da alti valori di pressione arteriosa sui fenomeni dell’invecchiamento.
L’alimentazione deve essere equilibrata in senso sia qualitativo, che quantitativo. L’ideale sarebbe mangiare di tutto ma con moderazione.

Le pagine della Salute: guida pratica alle piccole emergenze

 I cittadini avranno uno strumento in più per affrontare le grandi e piccole emergenze domestiche riguardanti la salute.
Prende avvio dalle Province di Alessandria, Asti, Cuneo e Vercelli la distribuzione delle “Pagine della salute” – Guida pratica alle grandi e piccole emergenze. Una raccolta di consigli raccolti per schede per far fronte a situazioni di emergenza e per gestire alcune situazioni di malessere comuni che il Ministero della Salute ha realizzato in collaborazione con Seat Pagine Gialle.