Assorbenti gratis per il benessere delle donne. Prosegue la fruttuosa collaborazione tra Vera Lab e l’organizzazione Fare x bene, realtà attiva a livello nazionale nella lotta contro le discriminazioni e nella promozione dei diritti e dell’uguaglianza di genere. Dopo il lancio degli Spazi Vera a Milano lo scorso maggio, le due entità tornano a unire le forze con un nuovo e importante progetto: “Le mestruazioni non sono un lusso“.

Assorbenti gratis per il benessere delle donne: i dettagli dell’iniziativa
L’iniziativa ha l’obiettivo di rendere gli assorbenti un bene accessibile a tutte, eliminando le barriere economiche che spesso ne limitano l’acquisto. A tal fine, l’insegna drugstore donerà oltre 100.000 assorbenti che verranno distribuiti gratuitamente in alcune scuole superiori di Milano e dell’hinterland. Le scuole selezionate, tra cui l’Istituto Galileo Galilei, il Rosa Luxemburg e l’IIS Giorgi, sono state scelte in contesti urbani che presentano particolari condizioni socioeconomiche, dove il bisogno è più sentito.
L’obiettivo del progetto non si esaurisce con la semplice donazione. Gli assorbenti, messi a disposizione gratuitamente per l’intero anno scolastico, saranno posizionati in totem specifici all’interno dei bagni delle scuole. Questi totem avranno un QR Code che, una volta scansionato, reindirizzerà a contenuti informativi sul sito di dm Italia. Tali articoli, curati in collaborazione con l’iniziativa, tratteranno temi fondamentali come il ciclo mestruale, il benessere femminile, e le relazioni affettive e sessuali.
A supportare l’iniziativa saranno anche i giovani peer educator di APE22, formati negli anni da Fare x bene per diffondere consapevolezza e informazioni tra i loro coetanei. Questo approccio a cascata rafforza l’impatto del progetto, creando un circolo virtuoso di educazione e supporto reciproco. In parallelo, verranno attivati dei percorsi educativi gratuiti condotti da esperti del team di Fare x bene, tra cui docenti, psicologi e ginecologi.
Questi percorsi, aperti a studenti e studentesse, affronteranno in modo approfondito argomenti come l’affettività, la sessualità, l’igiene personale e il benessere mestruale, fornendo un’educazione completa e priva di tabù. Questa iniziativa si inserisce in un impegno sociale più ampio e già consolidato tra dm e Fare x bene. Le due realtà hanno già collaborato in passato su progetti di grande impatto, come lo sportello gratuito “Il Petalo Bianco” per le vittime di violenza di genere e gli Spazi Vera, dove vengono offerti supporto e strumenti educativi a giovani e famiglie.
“Le mestruazioni non sono un lusso” rappresenta, quindi, un ulteriore e significativo tassello di un percorso condiviso, volto a creare un futuro più equo e inclusivo per tutti. Iniziativa importante che per ora è concentrata principalmente nella zona di Milano, ma si spera che in futuro possa coinvolgere anche altre zone d’Italia.