Le controindicazioni dell’Ozempic: cosa succede perdendo rapidamente peso

L’Ozempic, acclamato come il “miracle jab” per la sua capacità di indurre una rapida perdita di peso, sta rivelando un lato meno idilliaco: una serie di effetti collaterali che vanno ben oltre il semplice dimagrimento. Originariamente sviluppato per il trattamento del diabete, questo farmaco ha visto un’esplosione nel suo utilizzo off-label per scopi estetici, portando alla luce fenomeni inaspettati come l’Ozempic mouth.

Ozempic

Gli effetti negativi dell’Ozempic

Questo inestetismo non è un semplice dettaglio, ma una vera e propria alterazione del viso, caratterizzata da una marcata perdita di volume che si traduce in un contorno labbra profondamente segnato, con rughe e avvallamenti ai lati della bocca, accompagnati da cedimenti e lassità cutanee. Diversi personaggi pubblici hanno involontariamente messo in evidenza l’Ozempic mouth.

Sharon Osbourne ne è un esempio lampante; già nel 2023 aveva apertamente ammesso di aver fatto ricorso al farmaco per dimagrire, e il suo viso mostra chiaramente i segni di questo svuotamento. Similmente, l’attrice australiana Rebel Wilson, che ha raccontato la sua esperienza con l’Ozempic nel podcast The Diary of a CEO, presenta un contorno labbra notevolmente invecchiato.

Questi casi mettono in luce un paradosso: la ricerca di una silhouette perfetta può avere come costo un viso che appare più anziano e meno fresco del previsto. Il dottor Guido Cornegliani, chirurgo plastico e medico estetico, ha spiegato meglio tale fenomeno. Attraverso infatii questo termine, Ozempic mouth, si indica un vero proprio svuotamento strutturale del terzo inferiore del viso.

La causa principale è da ricercarsi nella drastica perdita di grasso sottocutaneo che normalmente sostiene la zona periorale. Il risultato? Un viso scavato, marcato da pieghe evidenti e labbra che sembrano “staccate” dal contesto generale del volto. L’effetto è ancora più accentuato in chi aveva già dei filler pregressi, poiché le labbra rimangono “sospese” in un contorno ormai privo di volume, quasi non appartenessero più al viso. Il dottor Cornegliani sottolinea un aspetto cruciale ossia come il dimagrimento rapido indotto dai farmaci come l’Ozempic non dà alla pelle il tempo di adattarsi.

Ciò significa che il volto si svuota in aree strategiche come le guance, le tempie, il contorno occhi e la mandibola. I filler preesistenti possono diventare sproporzionati, le occhiaie si fanno più profonde e il viso perde tono, turgore e armonia generale, portando a un invecchiamento precoce del contorno labbra. Cosa fare in questi casi? La soluzione migliore per ripristinare l’armonia del viso dopo un dimagrimento drastico prevede un mix personalizzato di trattamenti.

Questo può includere filler strutturati, biostimolanti, PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e tecnologie non invasive, da modulare nel tempo in base alle esigenze individuali. In casi selezionati, si può anche valutare il lipofilling, ovvero il trapianto di grasso autologo. Infine è importante sapere come un’alimentazione bilanciata, un’attività fisica regolare, l’assunzione di integratori specifici e piccoli trattamenti mirati possono aiutare a prevenire l’effetto di viso svuotato e l’Ozempic mouth prima ancora che si manifestino.

Lascia un commento